IL LEGNO DI CEMBRO
Il Cembro o cirmolo (Pinus Cembra) è una conifera appartenente alla famiglia delle Pianceae. Sulle Alpi è diffuso tra 1400 e 2600 metri di altitudine e raggiunge età medie comprese tra 200 e 400 anni.
Molti sono gli esemplari più antichi.
L’albero più antico della Val Sarentino ha 1018 anni ed è più antico di Matusalemme.
Il Cembro è l’unico albero in grado di sopravvivere a temperature estreme di -40°. In condizioni normali il Cembro raggiunge altezze di circa 25 metri. Il tronco può arrivare a 2 metri di diametro.
Il legno di Cembro ha durame giallo-rossastro e alburno sottile e giallastro. È morbido, facile da lavorare e leggero. Il legno è molto stabile, si ritira poco ed accanto al Larice è il legno locale più durevole. Esprime al meglio le sue qualità anche nelle saune, favorendo i processi di rilassamento. Il legno non necessita di verniciatura o laccatura. Il Cembro conserva per decenni un particolare profumo aromatico.

Una Migliore Salute è La Nostra Missione
Luigi Dal Fior
(+39) 349 3196732
Michela Dal Fior
(+39) 347 7234176